Alessandro Capitelli – Saggio di Natale 2013
I bimbi sono l’anima del Natale; auguro a tutti i miei amici e anche agli sconosciuti un sereno periodo natalizio…sulle note di un giovanissimo pianista! Adolfo...
Leggi tuttoRiflessioni su “L’origine del pianismo brahmsiano”
Quando un giovanissimo pianista qualche tempo mi fa mi domandò se ci fosse stato oltre a Chopin, un compositore che amò in modo molto profondo il pianoforte, risposi senza esitazioni che Johannes...
Leggi tuttoRiflessioni su “Lo studio da concerto”
Nei primi decenni del XIX secolo, il pianoforte conobbe una fortuna smisurata anche al di fuori dell’ambito professionistico. I pianisti dilettanti si contavano a migliaia e nei paesi maggiormente...
Leggi tuttoRiflessioni su “Quando accordare il pianoforte?”
Cari amici pianisti, è terminata l’estate, si avvicina sempre più velocemente l’entrata dell’autunno e con esso la necessità di accordare il nostro pianoforte. Le corde tendono ad un allungamento...
Leggi tuttoDuo A.Capitelli/A.Calvani – Il pianoforte all’opera
Clicca qui per leggere l’articolo uscito il 6 agosto 2013 alla pagina 36 de Il Tempo in occasione del concerto tenuto dal Duo pianistico formato da Adolfo Capitelli e Andrea Calvani...
Leggi tutto
Commenti recenti